DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
L'olio essenziale di ginepro è proveniente da agricoltura biologica certificata ed è estratto per distillazione in corrente di vapore dei rametti e delle bacche provenienti dalla pianta Juniperus Communis. Il ginepro nano è una varietà di pianta autoctona presente in Corsica, che cresce sulle pendici delle colline e delle montagne in zone ventose e poco riparate. Ecco perché la pianta si sviluppa in piccoli cespugli.
L'olio essenziale di ginepro ha un profumo molto intenso che sa di bosco, macchia mediterranea, lievemente balsamico e pungente, verde, fresco e speziato.
L'olio essenziale di ginepro ha proprietà antismasmodiche, antinfiammatorie, toniche e digestive, drenanti e decongestionanti, purificanti e antinfettive. L'essenza di ginepro viene largamente impiegata anche per uso interno (sotto stretto controllo medico) ed è particolarmente utile in caso di cellulite ed edemi, dolori articolari e muscolari, problemi digestivi.
UTILIZZO E AVVERTENZE
L'olio essenziale di ginepro può essere utilizzato in diffusione: qualche goccia nel brUcia essenze con l'aggiunta di acqua.
Per uso cosmetico: qualche goccia diluita in creme, oli vettori, macerato oleosi (arnica ed edera) e burro di karité.
Sconsigliato in gravidanza e allattamento, tenere fuori dalla portata dei bambini. Possibili interazioni per patologie renali. Per l'utilizzo orale consultare un medico.
INGREDIENTI
Olio essenziale di ginepro comune bio 100%.
Provenienza: Corsica.
Varietà: ginepro nano.
Le informazioni sugli oli essenziali presenti sul sito hanno uno scopo informativo e non possono pretendere di essere esaustive. Non sostituiscono in ogni caso l'opinione medica essenziale per stabilire una diagnosi e per valutare la gravità di una patologia. Queste informazioni, derivanti dalla ricerca condotta da professionisti della salute, sono la sintesi delle nostre letture sull'aromaterapia, della nostra esperienza nel settore. Non possono costituire indicazioni mediche, né assumere la nostra responsabilità in caso di incidenti, lesioni o danni subiti.