DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
L'olio essenziale di elicriso è ottenuto per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite della pianta Helichrysum italicum ssp serotinum, coltivato e prodotto dalla distilleria Corsica Pam vicino ad Ajaccio (Corsica).
L'olio essenziale di elicriso ha un profumo intenso, aromatico, leggermente speziato ed erbaceo ed è utilizzato efficacemente come anticoagulante, anti-ematoma, decongestionante e cicatrizzante. Può essere utilizzato come antireumatico, stimolante epatico, mucolitico e antispasmodico.
UTILIZZO E AVVERTENZE
L'olio essenziale di elicriso può essere utilizzato diluito per via cutanea e via orale.
E' sconsigliata al diffusione ambientale tramite i diffusori a caldo o a ultrasuoni per l'aromaterapia classica.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
In caso di allergia o reazione cutanea consultare un medico.
Infiammabile.
Per uso cosmetico: è raccomandato il suo utilizzo sulla pelle diluito in oli vettori, creme e pomate da applicare sul sistema cutaneo.
Si può diluire qualche goccia di elicriso in mezzo chilo di sali da bagno, per fare dei bagni aromatici.
L'uso di questo olio essenziale è sconsigliato in gravidanza e sui bambini al di sotto dei 12 anni.
Non utilizzare in caso di cura con anticoagulanti o in caso di operazioni.
INGREDIENTI
Olio essenziale di elicriso biologico 100%.
Chemiotipo: acétate de néryle, italidiones
Origine: Corsica.
Le informazioni sugli oli essenziali presenti sul sito hanno uno scopo informativo e non possono pretendere di essere esaustive. Non sostituiscono in ogni caso l'opinione medica essenziale per stabilire una diagnosi e per valutare la gravità di una patologia. Queste informazioni, derivanti dalla ricerca condotta da professionisti della salute, sono la sintesi delle nostre letture sull'aromaterapia, della nostra esperienza nel settore. Non possono costituire indicazioni mediche, né assumere la nostra responsabilità in caso di incidenti, lesioni o danni subiti.